Rieccoci all'appuntamento settimanale con la guida dettagliata alla creazione di un set d'espansione personalizzato. Dopo aver dato il nome al nostro set, dovremmo decidere di quante carte sarà composto, ma vediamo più in particolare.
2. Grandezza del Set
Con l'uscita di Frammenti di Alara, nell'ottobre del 2008, la Wizards of the Coast annunciò che da quel momento in poi, i set base e i set d'espansione iniziali sarebbero stati composti da 249 carte. Questa scelta arrivò per venire incontro alle esigenze e alle lamentele dei collezionisti, che protestavano dichiarando che 301 carte (vecchia impostazione per i set iniziali) erano troppe da recuperare. Per evitare di perdere sulle vendite, la Wizards accontentò i collezionisti, riducendo di fatto le carte nuove di ogni set a 229 (più 20 terre base), ma introducendo le rare mitiche, che potevano essere sbustate con la frequenza di 1 ogni 8 buste acquistate, sostituendo la normale rara. Ora in base alle vostre aspettative per il set e al tipo di set che andrete a creare, potete scegliere il numero di carte.
2.1 Set base e set iniziale pre-ottava
Nei set base e nei set iniziali pre-ottava edizione, il numero di carte era fissato sulle 350, compreso di 20 terre base, quattro per ogni tipo. Tuttavia l'enorme numero di carte da produrre (per la Wizards) e da trovare (per i giocatori), lasciava molti scontenti.
2.2 Set intermedio e finale pre-ottava
Nei set successivi del blocco, il numero di carte variava tra le 150 e le 180, a seconda delle necessità del set. Non vi erano presenti terre base.
2.3 Set iniziale post-ottava, pre-alara
Con il decimo anniversario di magic, la WotC ne approfittò per diminuire il numero di carte in ogni set, spostandolo su un più adeguato 301, compreso di 20 terre base, quattro per ogni tipo.
2.4 Set intermedio post-ottava, pre-alara
In questo periodo, i set intermedi erano tutti fissati a 165 carte, privi di terre base. Solo Aurora venne prodotto da 150 carte.
2.5 Set finali post ottava, pre-alara
I set di chiusura del blocco erano inizialmente fissati a 165 carte (Quinta Alba e Liberatori di Kamigawa), ma poi questo numero venne aumentato a 180. Vespro è considerato il set conclusivo del mini-blocco Landa Tenebrosa e del blocco Lorwyn.
2.6 Set iniziale post-alara
Dopo l'uscita di Frammenti di Alara, come detto prima, si scelse di fissare il numero di carte a 249, compreso di 20 terre base, quattro per tipo, con ad oggi una sola: Innistrad, composto da 264 carte. Nell'annuncio del set infatti la WotC si è scusata per lo "straripamento" di carte, riducendo anche il numero di terre base a 15, tre per ogni tipo. È stato assicurato a tutti i collezionisti che il blocco Innistrad è un'eccezione sotto questo aspetto e che i prossimi set prodotti saranno nuovamente da 249 carte.
2.7 Set intermedio post-alara
Con la diminuzione del set iniziale, anche i set intermedi hanno visto una riduzione di carte. Difatti sono passati tutti ad avere 145 carte, privati di terre base. Mirrodin Assediato fa una piccola eccezione, aggiungendo alle carte anche 10 terre base, due per tipo, raggiungendo quota 155. Questa modifica è stata giustificata come una migliore ambientazione, con terre che passavano dall'appartenere a Mirrodin, poi leggermente modificate dall'avvento di Phyrexia. Anche qui il set intermedio di Innistrad, Ascesa Oscura, fa da eccezione, portando il totale di carte a 158, privo di terre base.
2.8 Set conclusivo post-alara
Con l'uscita del blocco alara, i set conclusivi hanno subito numerosi cambiamenti. Il set conclusivo standard dovrebbe attestarsi su 145 carte (Rinascita di Alara), ma a questo si aggiungono i set conclusivi che io chiamo "evento" e Nuova Phyrexia. Quest'ultima in particolare è composta da 175 carte, compresa di 10 terre base, due per tipo. Come prima, le terre base qui sono state aggiunte per far meglio comprendere il definitivo passaggio da Mirrodin (che ora non esiste più) a Nuova Phyrexia, letteralmente un nuovo piano. Per quei set da me chiamati "evento" (Ascesa degli Eldrazi, Avacyn Restored) invece, il discorso è diverso. Ognuno composto da 244 carte, compreso di 20 terre base, quattro di ogni tipo. Li chiamo evento, perché l'insolita quantità di carte, indica già da sé un grosso cambiamento nella storia del piano in questione. La WotC ha confermato che le terre base sono state aggiunte perché l'espansione potesse essere draftata da sola, ovvero senza il supporto dei due set precedenti.
Quindi, riassumendo il tutto: in base al tipo di set che volete creare, avete da scegliere un numero ben preciso di carte. Non lasciatevi prendere la mano con le eccezioni, vi garantisco che già la gestione di 249 carte è piuttosto complicata, quindi state ben attenti al numero che scegliete. Ora che avete deciso la quantità di carte per il vostro set, andate in "Set Info" e inserite nella descrizione del set la quantità scelta.
Nessun commento:
Posta un commento