Ciao a tutti e bentornati su Magic the Gathering Multiverse!! Come molti di voi avranno già visto, sono iniziati i portentosi spoiler di Ritorno di Avacyn e la nuova meccanica Miracolo fa già la sua porca figura con carte come Thunderous Wrath e Temporal Mastery. La mia coppia di colori preferiti è l'UR, quindi credo che non appena il nuovo set arrivi nei negozi, spenderò quei pochi soldi che ho da parte per farmi un settino di entrambi e qualcosa di più. Ma torniamo a noi. L'ultima volta abbiamo definito la situazione generale della nostra ambientazione. Apriamo il nostro file "Storyline" o come lo avete chiamato e continuiamo a imbrattarlo. Se le avete, sono consigliate le facoltà romanze, se non le avete non ci sono problemi, non siamo qui a scrivere un libro.
11. Abbozzo di Storia
Facciamo quindi un grosso paragrafo e pensiamo a una storia che si dilungherà come in una trilogia nei tre set che comporranno il blocco. Ciò che dobbiamo fare è scrivere una trama. Trama viene dal termine utilizzato in tessitura per indicare l'intreccio dei fili, quindi come in quel caso, la nostra trama non sarà una singola storia, ma l'intreccio di più storie e l'interazione tra più personaggi. Ma per ottenere questo dobbiamo iniziare dalla base. Scegliamo quindi un protagonista e iniziamo a narrare le sue avventure. Non è necessario essere specifici e se possiamo, diamo dei nomi (che approfondiremo più avanti) a ogni cosa: personaggi secondari, oggetti mistici, luoghi, mezzi di trasporto, etc... Tanto per capirci, scrivete come se stesse scrivendo un articolo sulla Wiki di Magic, non perdete tempo sulle battute, descrivetene gli spostamenti e le azioni più importanti (tipo: Tizio giunse sul piano x dopo un lungo viaggio nella cieca eternità, si è ritrovò a y, la città delle pietre rotolanti. Si preparò quindi per raggiungere z, dove era sicuro di trovare ciò che da tempo stava cercando...). Andate avanti per qualche riga, almeno una ventina, giusto per fissare ciò che accadrà, tipo un'esplosione magica che devasta il piano, una guerra, una rivoluzione o altra roba partorita dalla vostra mente.
Bene, ora abbiamo stabilito ciò che deve succedere e abbiamo deciso chi sono i protagonisti della faccenda. Vi consiglio di utilizzare personaggi originali, differenti da quelli usati dalla Wizards perché non è affatto semplice reperire delle loro illustrazioni non utilizzate per delle carte o dategli un ruolo marginale, che giustifichi la loro mancanza "come carta". Ovviamente tutto dipenderà da ciò che avete scelto all'inizio, dal nome del set all'ambientazione.
Per oggi è tutto, non c'è molto da dire su questo punto essenziale che tuttavia è molto personale. Quindi non mi resta che salutarvi, ci rivediamo domani, Ciao!!!
Nessun commento:
Posta un commento