Ciao a tutti e bentornati su Magic the Gathering Multiverse!! Come ogni martedì, continuiamo la guida per la creazione di un fantaset dettagliato di magic. Siamo oramai immersi nella seconda parte della guida che sviscera i lati della storyline e ne mette in chiaro tutti i punti. Abbiamo deciso il tipo di ambientazione, abbiamo delineato la situazione generale del nostro campo d'azione e abbiamo abbozzato un minimo di storia che da uno sfondo al set. Oggi ci preoccuperemo di...
12. Delineazione dei nomi
Abbiamo quindi abbozzato la storia e se avete seguito il mio consiglio, avrete dato dei nomi a tutto. Ciò che ora dobbiamo fare è semplice: rileggiamo ciò che abbiamo scritto e ogni volta che incontriamo un nuovo nome (prima i personaggi, poi i luoghi, poi tutto il resto, per tre riletture totali) scriviamo una scheda riassuntiva associata (se preferite potete fare tutto con una sola rilettura, ma esce incasinato).
Se il nome che abbiamo incontrato è riferito a un personaggio, assegnamo ad esso una piccola storia, come dove ne descriviamo i natali, la razza e la professione se ne avesse una. Non sono necessarie molte righe, ma se dobbiamo inserire altri nomi all'interno della descrizione del personaggio, non esitiamo, li descriveremo poi con calma. Non dimentichiamoci inoltre dargli un carattere e un modo di essere.
Se abbiamo invece a che fare con un luogo, diamogli una piccola storia, segnamoci in quale punto si trova e chi lo abita o comanda.
Infine, se incontriamo un nome che non ha a che fare con nessuna delle due cose precedenti (oggetti, creature, professioni, etc..), descriviamole velocemente in modo da avere ben chiaro il quadro completo.
Tutto questo lavoro, può essere fatto nel file "Storyline" che abbiamo precedentemente creato, oppure possiamo aprire uno a parte (consigliato) per un maggior ordine e chiarezza.
Una volta finito, rileggiamo tutte le descrizioni e aggiungiamo ad esse tutti i nuovi nomi che abbiamo utilizzato. Andate avanti così finché non avrete terminato tutti i nomi.
Bene, il lavoro di questa settimana è lungo e faticoso, quindi consiglio di farlo con calma e con le dovute pause per evitare di impazzire. Ci risentiamo domani, ciao!!!
Nessun commento:
Posta un commento