martedì 3 aprile 2012

Creare un Fantaset: Situazione generale

Ciao a tutti e bentornati su Magic the Gathering Multiverse!! Oggi continuiamo la costruzione del nostro fantaset. Nelle precedenti puntate avevamo iniziato a descrivere l'ambientazione, piano totale o zona circoscritta che sia, ora non importa. Apriamo il nostro file "Storyline" (o come lo avete chiamato) e continuiamolo a imbrattare per renderci chiare le idee.

10. Situazione Generale
Cosa si intende per situazione generale? Tutto. Perché si possa tirare su una trama degna di questo nome sono molte le variabili che vanno prese in considerazione ed elaborate. Basti pensare anche soltanto al paese/città/metropoli in cui viviamo. Sicuramente molto più piccola del piano su cui vogliamo ambientare le nostre vicende, rende comunque l'idea. Se iniziassimo a esaminarne la società ci ritroveremmo a rispondere a delle domande su argomenti di varia natura.

10.1 Politica
Che sistema di governo esiste? Descriviamo quindi in linee generali la situazione politica della nostra ambientazione, se ad esempio in una parte del piano/zona vige la monarchia, indichiamo chi è al comando di tale zona in tale momento e inventiamo almeno un paio di generazioni precedenti (se la regalità passa da padre in figlio o se è una monarchia elettiva). Se ad esempio abbiamo davanti un senato, descriviamone il funzionamento e chi ricopre le cariche principali. Ma si possono avere anche strutture sociali diverse, come ad esempio un capotribù, per i piccoli gruppi di persone; un capofamiglia per i gruppi di malavitosi; monarchia parlamentare, cioé un monarca aiutato nelle decisioni e nella gestione del popolo da un solido parlamento; caos totale, ovvero nessuno è al governo e la società è a pezzi; oligarchia, ovvero il governo di un piccolo gruppo di persone; ecc...

10.2 Religione
Ora che abbiamo la nostra politica, passiamo all'aspetto spirituale della società, altra cosa di cui i popoli non possono fare a meno. Ricordate sempre che il più della popolazione venera qualcosa di buono, questo perché la religione è un modo come un altro per cercare di soffrire meno.  Una volta scelto chi o cosa sia il dio in questione, scegliamo come è strutturato il suo culto, con che tipi di cariche e che mansioni ha ogni carica, citando chi nel momento storico in questione ricopre quella carica (se ad esempio scegliessi la chiesa cattolica direi: a capo vi è il papa che risiede nella basilica di S.Pietro, poi i cardinali che in conclave lo eleggono, poi i vescovi che gestiscono le diocesi e infine i preti che celebrano la messa). Questo ovviamente non esclude la presenza di culti minori, come ad esempio le sette sataniche o la venerazione di un qualche demone in particolare (come accade in Innistrad, dove alcune persone, gli skirsdag, venerano Griselbrand). Facciamo una breve descrizione anche di questi e andiamo avanti.

10.3 Commercio
Il commercio è l'anima della società. È il modo comune che tutti noi abbiamo per procurarci beni e servizi. Descrivete quindi brevemente che tipo di commercio esiste sul piano/zona dal mercato pubblico, il mercato nero, semplici negozi, traffici illeciti, ecc... Insomma scrivete qui tutto ciò che vi viene in mente su come le persone si possono procurare ciò di cui hanno bisogno. I perfezionisti (come me) arrivano anche a inventarsi una mometa unica che circola per il piano/zona in questione.

10.4 Risorse
Decrivete qui come sono disposte le risorse all'interno del piano/zona trattata. Ad esempio, se il ferro viene estratto da una catena montuosa o da una fitta rete di gallerie sotterranee che si espandono nel sottosuolo; descrivete la posizione dell'acqua, fonte principale di vita e come si riesce a procurarsela potabile (fiumi, laghi d'acqua dolce o un sistema di filtraggio); descrivete come si recupera il legno; descrivete come viene coltivato o prodotto il cibo e infine se volete potete inserire altri tipi di risorse (cristalli particolari, piante particolari, ecc...).

Ricordate sempre di mantenere un'ambientazione al massimo medievaleggiante (sarebbe orribile in un set di magic vedere un cellulare o un pc, perché smorzerebbe la "magia" di Magic). Siate quanto più fantasiosi possibile e non fermatevi ai soliti clichés del fantasy, ma guardate oltre. Personalmente ho trovato bellissima la situazione generale di Zendikar, con le case di spedizione e tutti i tesori nascosti.

Anche per oggi è tutto. Ora che ho un po' di tempo libero per via della pausa pasquale posso riprendere i vecchi ritmi, quindi ci rivediamo domani con la rubrica sulle app, ciao!!!!

Nessun commento:

Posta un commento