Nota: gli stili che seguono non sono creati da me e sono di proprietà dei rispettivi creatori. In questa pagina troverete solo dei link a un forum dal quale scaricare lo stile associato.
20. Stili di carte amatoriali
- Ancient Scroll: stile che imita una pergamena antica. Servono i permessi per accedervi.
- B1234: Acronimo di Buttock1234, è uno stile che incrocia le cronotraslate di Visione Futura a quelle di Caos Dimensionale.
- Cartoon: stile che imita i cartoon americani.
- CBG: Stile particolare di cui non informazioni inerenti al nome o alla provenienza. È uno stile molto elaborato e molto bello. Si avvicina più allo stile old.
- CBG Dynamic: più snello e meno articolato rispetto allo stile precedente, rimane comunque molto bello. Si avvicina più allo stile modern.
- CBG Horizontal Planeswalker: incrocio tra lo stile CBG e l'horizontal planeswalker, decisamente un buon template.
- Classicshifted: Lo stile old, mischiato allo stile modern e alla versione cronotraslata delle carte di Caos Dimensionale. Presente anche in versione Split, Flip e Art Background.
- Classicshifted Leveler: Classicshift in versione livellatori.
- Comic: stile ispirato ai fumetti americani.
- Crystal: stile modern in versione più ondulata e più... cristallina.
- Curse Duel: Entra in campo come Aura, con una condizione di ruotazione nel testo. Soddisfatta quella, l'aura si ruota, diventando una creatura.
- Doomtown: stile che incrocia le planeshifted con troppi agghindamenti sui lati.
- Echo: Stile utilizzato da un altro gioco di carte collezionabili, riadattato per magic. È presente anche in versione VS (una variante del gioco Echo).
- FKIH: acronimo di Female Kaldra is Hot, un template illustrante Kaldra.
- FPM: Acronimo di Fire Penguin Master, è uno stile utilizzato da un altro gioco di carte, riadattato per magic. È presente in versione Split, Flip, Promo e Planeswalker.
- Futurshifted Horizontal Planeswalker: Planeswalker nella versione Tapped, in stile cronotraslate da Visione Futura. Servono i permessi per accedervi.
- Hecatomb Style: stile che sposta l'illustrazione in basso, l'artista e il copyright sui lati e il riquadro del testo e la riga del tipo in alto. Servono i permessi per accedervi.
- Heroes: Simili ai planeswalkers, queste carte sono creature particolari. Hanno dei livelli esperienza in base ai quali può diventare più grossa e acquisire nuove abilità. In basso vi è la condizione per accumulare l'esperienza, ogni istanza di condizione genera l'aumento di un solo punto esperienza.
- Horror: stile che imita i film horror.
- Horror Planeswalker: versione planeswalker in stile horror.
- Kid Magic: stile che non mi è piaciuto proprio. Usa dei simboli al posto delle abilità, quindi non permette la creazione di abilità personalizzate. Segue lo stile modern in versione gigante.
- L5R: stile che sembra essere ambientato su un teatro. Servono i permessi per accedervi.
- Modern Duplex: Uno stile che vede una singola carta larga quanto due carte. Tutto questo per avere un nome più esteso, immagine più estesa e Textbox più estesa. È presente anche la versione Planeshifted e la versione Old.
- Modern Full Text: Non vi piace inserire le immagini? Ecco lo stile per voi, il normale stile delle carte senza però l'immagine.
- Modern Maro: Stile modern delle carte con la textbox divisa in due parti, in una il testo della carta, nell'altra il testo di colore. Servono i permessi per accedervi.
- MTG Salvation Frame 1: stile creato dalla community di MTG Salvation.
- MTG Salvation Frame 1 Flip: versione flip del primo frame di MTG Salvation.
- MTG Salvation Frame 2: secondo stile creato dalla community di MTG Salvation.
- Music: stile con backgroun una chitarra.
- Nokiou: Stile che mischia l'artbg le textless e il modern in maniera spettacolare.
- Nostalgic: stile molto simile alle Vanguard. È presente anche in versione planeswalker.
- Nouveau: stile dai colori molto vivi. Servono i permessi per accedervi.
- Playtest: stile utilizzato per playtestare le carte in real, molto spartano, non ha immagini né sfondo. Servono i permessi per accedervi.
- Prendrell's Contraption: stile simil-robotico, simile allo stile old degli artefatti.
- Pro Players: stile utilizzato per le carte dei pro players.
- Rules Tip: stile utilizzato per le carte di regolamento di magic.
- Seven and a Halfth: questo stile doveva essere utilizzato dalla settima edizione in poi. È un incrocio tra il classicshifted e l'hybid. Venne infine riottimizzato e rifinito nello stile modern che noi tutti conosciamo.
- Small Plain: versione più piccola di Playtest. È presente anche la versione Flip.
- Split Wolf: Stile nato da un errore effettuato dalla Wizzy alla stampa delle carte di Ravnica. Sulla carta Watchwolf (Lupo da guardia) venne accidentalmente impressa la stampa di una carta split.
- Star Wars: stile ispirato al gioco di carte di Star Wars, riadattato per magic. Servono i permessi per accedervi.
- Tapped: versione orizzontale dello stile modern. Lo stile ha questo nome perché la carta sembra tappata.
- Tenth: stile nato da una delle prove della Wizzy. Questo stile sarebbe dovuto essere quello ufficiale dei core set da decima in poi, anche se poi si optò per lasciare quello modern.
- Urban: stile con background un muro di mattoni.
- VS: stile ispirato dal VS System, un altro gioco di carte collezionabili.
Nessun commento:
Posta un commento