Bella, veramente bella. Peccato che sembri più una carta bianca/rossa piuttosto che monorossa, per via del fatto che è il bianco quello che punisce solo se viene colpito. Potenziale carta morta contro i mazzi più combo, ma generalmente utile contro tutti i mazzi ignoranti.
GC: Uno qualunque col rosso.
Probabilmente Ravnica a vedere i vestiti dei soldati potenzialmente Boros. Tuttavia il tizio incappucciato mi farebbe pensare più a Innistrad.
BOMBA in duel commander, ottima in multiplayer. Ho già parlato abbastanza di questa carta e del suo potenziale 4x1 nell'articolo di MagicSoul su Daretti. Andate a leggerlo, su.
GC: Sempre uno qualunque col rosso. Se interagisce anche con le terre nel cimitero è anche meglio.
Theros, l'idra che prende fuoco sembra abbastanza eloquente. Ma anche Shandalar è un'alternativa.
Di una qual certa potenza, lo devo ammettere. È l'emblema dell'ignoranza pura e semplice, ottimo in un mazzo creaturoso in stile goblin. Ovviamente è da abbinare a un mazzo che conta un reparto di fonti di mana e acceleratori notevole, magari RG, che gioca anche pompatori in stile Kessig Wolf Run.
GC: Un comandante RG lo vedrei bene, tipo Radha.
Tarkir forse, oppure un piano ancora sconosciuto. Anche un'antica versione di Jund potrebbe essere plausibile.
Non me ne intendo molto di legacy, ma questa mi pare carina. Non è una bomba assurda, ma sicuramente è un trick inaspettato che ci regala anche una creatura oltre agli effetti della magia copiata. In commander è utile come trick, ma nulla di più.
GC: Roba col rosso.
Theros probabilmente visti i vestiti del tipo.
Booomba. Nel mazzo di Daretti sta carta fa le peggio porcate e a partita avanzata praticamente rimette in campo il mazzo. Meravigliosa. Praticamente inutile se il mazzo ha meno di un terzo di artefatti.
GC: Daretti sicuramente.
Fiora, Daretti è originario di lì.
Il tenente rosso. Bello sicuramente, forse uno dei tenenti migliori. Se controlliamo il nostro comandante farà da rimozione a ogni attacco, oltre che diventare un grasso 7/7 volante. Bello, veramente bello.
GC: chiunque col rosso che interagisca con i danni.
Non ne ho idea. Flavor text generico e immagine ancor più generica. Bella, ma comunque generica.
Carta che non mi piace proprio. Se l'oppo gioca poche creature o non ne gioca proprio risulta una bruttissima carta morta a costo esagerato. Diversamente se l'oppo gioca aggro, può avere di che dire. Troppo situazionale a mio parere.
GC: Uno qualunque che interagisca con lo scarto di carte, così se ci capita in mano ed è inutile avrà un altro utilizzo.
Direi Innistrad dall'atmosfera, ma anche Fiora è una buona alternativa.
Altra bomba. In un mazzo artefattoso questo ti fa pure gli gnocchi, come la mamma quando ridi troppo. La cosa che mi diverte di più era copiare con lui il Simulacro Solenne e ogni turno togliermi una basica dal mazzo e pescare una carta, magari sacrificando la copia all'abilità di qualche altro artefatto, tipo la Stazione Commerciale.
GC: Lui è un ottimo generale.
Dominaria. La wiki ha un lungo articolo su Feldon, vallo subito a leggere.
Di carte come questa che raddoppiano i danni ne abbiamo viste tante, sostanzialmente non mi piace molto e se il mio mazzo non è un simil burn neanche la guardo.
GC: Uno basato sui danni, tipo Niv-Mizzet.
Ravnica o Fiora a guardare i vestiti dei due tipi in primo piano, anche se la prima senzazione è stata: ehi sembra Assassin's Creed.
Un planeswalker fortissimo se ci si costruisce il mazzo intorno. Nell'articolo di recensione del mazzo rosso del commander trovate un bel paragrafone su di lui. In sunto breve, se ci montante intorno gli artefatti andate bene.
GC: Lui.
Fiora. Leggi la wiki cazzo!
Lalalalalalalala fuffa. Se vi va di culo in multiplayer calate un paio di tokena a turno, altrimenti neanche quelle. Inutile in duel commander.
GC: roba con i token o con i lupi.
Innistrad. Gli evocalupi, al pari degli evocaghoul stanno tutti lì. Una massa di evocatoken insomma.
Altra bombarola, che come generale è ottima. La sua interazione con le terre le permette di avere una quantità di trick incredibili, mettendo token belli grassi a velocità instant se si ha qualcosa che sacrificando terre attivi un effetto. Ottima ad esempio con Crogiolo di Mondi.
GC: Lei.
Dominaria, protettrice dell'isola di Argoth, vai a leggere subito la wiki ignorante!
Non mi piace molto. A meno di non avere un mazzo fatto solo di un tribale, sostanzialmente permette ai giocatori di recuperarsi ciò che preferiscono. Molto situazionale e a volte più dannosa che utile.
GC: comandanti tribali only.
Innistrad forse, oppure Shandalar. Non saprei identificarlo, perché la creatura di per sé non mi dice nulla e l'art e il testo di colore sono altrettanto generalistici.
Una specie di rimozione di massa se usata al momento giusto. Da notare come entri in sinergia con Titania se controlliamo molte terre non base. Un po' situazionale e costosetta, ma in commander non è mai una carta morta (a meno che l'oppo non giochi Narset Control).
GC: Titania.
Ravnica forse. Non saprei proprio identificarlo, non c'è neanche un testo di colore.
Altra carta che non mi piace. Io odio stringere alleanze in commander (anche se sono utili, perché se sono tutti contro di te, sono cazzi), perché non mi fido di nessun avversario. Totalmente inutile in duel commander.
GC: Roba con i token, tipo Emmara Tandris.
A guardare i due tizi direi tranquillamente Lorwyn, oltretutto interagisce sia con i silvantropi che con gli elfi, due tribe molto presenti su quel piano.
BOOOOOOMBA!!! in un mazzo basato sul mana e sugli accelerini e sui segnalini, questa creatura entra come ciccionazzo che quando muore fa da grosso peschino e gain life. Bellissima.
GC: Vorel o comandanti che raddoppiano i segnalini o il mana attinto. Anche Radha potrebbe andar bene.
Assolutamente Theros, Farika è nominata nel testo di colore!
Ottimo trickone nei mazzi aggro per trasformare a sorpresa un 1/1 scemo in un 5/5 grosso e brutto. Praticamente dopa le vostre creature (oppure le spompa secondo necessità) come gli steroidi. Mi piace moltissimo in commander, anche se ho avuto poche occasioni per testarla (a ogni testing del mazzo verde, non usciva mai).
GC: Quelli aggro e piccolini.
Ulgrotha credo, se non ricordo male An Karras era di quelle parti. Andate a controllare sulla wiki, fate i bravi.
Riprendere un'abilità di Odissea. Genialata!! Anche se non è proprio la migliore. Torna utile nei mazzi pieni di ciccioni, quindi se abbiamo generali che si basano sui segnalini o sul pompamento è good.
GC: tutti quelli che pompano.
Shandalar o Dominaria, probabilmente la seconda se pensiamo all'abilità, legata a Odissea e al continente di Otaria.
Il tenente verde. Come pompamento di massa non è male, anche se non è tra i miei generali preferiti. Sinceramente il rosso e il blu gli stanno sopra, ma se giocato in un mazzo aggro o midrange diventa veramente brutto vederselo contro.
GC: un po' tutti quelli col verde.
Dominaria credo. Anche se roba del genere, anche come morfologia della creatura, non ne abbiamo mai vista.
Una rimozione su comandante. Si lo so, sono uno stronzo, ma se c'è l'ho in mano aspetto sempre che l'oppo scenda il suo comandante e poi... bam! ecco una foresta incolore senza abilità. WOW!
GC: tutti quelli col verde.
Forse è lo stesso piano del Bosco Driade.
Ok, non è esattamente il pw migliore del mondo, ma in Commander può dire la sua. Trovate una lunga descrizione di questa carta nell'articolo sul mazzo verde di Commander 2014 nella rubrica MagicSoul.
GC: Sembrerà strano ma non ce lo vedo molto come comandante. Direi che sta bene con generali che fanno da accelerini.
Dominaria. Andatevi a leggere l'articolo su Freyalise sulla Wiki.
L'aggeggio del comandante di questa edizione. Negli anni scorsi abbiamo visto la Command Tower che invece era una terra, stavolta abbiamo un accelerino che pesca. Not bad.
GC: tutti.
Assolutamente sconosciuto. Talmente generico che potrebbe venire da camera mia e nessuno se ne renderebbe conto.
Bella. Si, è costosa, ma fare da peschino in un mazzo random a ogni turno non è affatto male. Tenendo presente poi che fa pescare tre carte e non una...bella.
GC: tutti. In particolare quelli che ti svuotano la mano o che si basano sull'abilità Determinazione.
Zendikar. I cercatori di leggende stanno solo lì per ora.
Bello per ogni evenienza. A cc3 abbiamo un accelerino che in late game fa anche da rimozione su qualunque brutta cosa. Ottimo!!
GC: tutti.
Dominaria. Probabilmente la civiltà scomparsa da tempo sono i Thran.
Carta che mi piace talmente tanto poco, che mi rifiuto di recensirla. Trickosa solo con Zedru.
GC: Zedru.
Forse rappresenta uno dei Nove Titani. Lo spero, perché in questo caso sarebbe una figata pazzesca.
Ottima nei mazzi aggro per dare una spinta in più alle nostre creature. Trickosa con Zedru. Attenzione al fattore doppia lama, perché quando la controllate sono le creature che vi attaccano a potenziarsi.
GC: Zedru.
Boh... mi ricorda un po' il Velo di Catena... sarà Shandalar?
Clone versione artefatto. Ottimo nei mazzi artefattosi per avere una copia in più di qualche pezzo non leggendario. Simpatico con Nahiri se il mazzo è equipment based.
GC: Nahiri, Daretti.
Credo Mirrodin. Dico "credo" perché il crogiolo mi fa pensare a Crogiolo di Mondi, ma non posso esserne sicuro.
Ottima nei mazzi elemental aggro o negli aggro normali per dare haste a una nostra creatura. Bella ma non troppo.
GC: Norin.
Lorwyn, gli igniferi hanno casa lì.
Ottima ovunque per togliersi terre dal mazzo, fa doppio rampino a costo di una terra, il che significa fare vantaggio carte. Oltretutto fixa il mana. Attenzione a dove la usate che se avete poche terre base potrebbe risultare inutile se magari arriva dopo che le terre base le avete già viste tutte.
GC: tutti. Titania in primis.
Boh. Generalistica quanto un foglietto bianco.
Ottima per rompere le palle ai mazzi che si credono invincibili solo perché non puoi bersagliarli i permanenti. Tié beccati sta removal nei denti.
GC: tutti, ma solo se giocate molte removal.
Anche qui... boh.
Bene, il Faro era l'ultima delle 61 carte... che faticaccia... e dire che tra poco devo ricominciare a recensire, perché iniziano gli spoiler di RFR. Che dire, forse farò un post a fine anno se mi ricordo, altrimenti no. Io vi lascio augurandovi un buon Babbo Natale (anche se è passato) e tanti buoni pasti dai parenti, perché lo sappiamo tutti che ogni anno è difficile uscirne vivi. A tal proposito, armatevi di finocchio crudo e quando vi sentite pieni... mangiatelo. Non serve a niente, ma sentirete di aver fatto qualcosa di salutare. E non guardate mai la nonna negli occhi, altrimenti vi darà un altro piatto di pasta. Anche se siete al dolce... anche se siete già usciti di casa a pranzo/cenone finito.
Auguri!!
Per quanto riguarda la corazza d'assalto, non penso possa essere uno dei titani, dovrebbe essere più simile ad un big daddy di Bioshok.
RispondiEliminaLol in magic però è l'unico riferimento all'ambientazione che si possa trovare correlato ad essa.^^
Elimina